Lo evidenzia uno studio dell’americana Emory University: non so-lo la lettura in generale fa bene alle capacità cognitive, ma in par-ticolare leggere romanzi con trame avvincenti e fantasiose aiuta il cervello a funzionare meglio.
I ricercatori hanno esaminato con risonanza magnetica il cervello di 31 studenti che dovevano leggere un romanzo per tre settima-ne. I test effettuati hanno evidenziato un aumento della connetti-vità soprattutto nell’area della corteccia temporale sinistra, la zona collegata a ricettività e linguaggio.
