Anche quest’anno si è tenuta la sagra della castagna. Questa tradizione viene portata avanti da 22 anni e rappresenta un evento tanto atteso dai cellaresi che si impegnano ad allestire i vicoli del paese con ricci, frutti, ramoscelli di castagno e stand gastronomici in cui si vendono prodotti tipici a base di castagne e non solo. Durante questi due giorni dell’anno il nostro borgo assume le sembianze di un “castagneto” e il profumo della natura. I ragazzi dell’oratorio Don Teofanio Pedretti si complimentano con coloro che da anni portano avanti con passione questa tradizione che diffonde la gioia nel cuore dei cellaresi. Aspettiamo con ansia e sorpresa la XXIII edizione della sagra e tutte le novità che ci porterà.
FRANCESCA NICOLETTI