
Prisoner 709: tappa romana
Il ritorno sul palco di Caparezza con la sua ultima opera. Dalla prigionia all’evasione. Continua a leggere “Prisoner 709: tappa romana”
Il ritorno sul palco di Caparezza con la sua ultima opera. Dalla prigionia all’evasione. Continua a leggere “Prisoner 709: tappa romana”
Harry Potter, alla scoperta della saga che ha appassionato e continua a incantare diverse generazioni. Continua a leggere “La storia del maghetto più famoso del mondo”
La cocente delusione dell’Italia calcistica e non, all’indomani della clamorosa mancata qualificazione ai mondiali di Russia 2018. Continua a leggere “Caporetto 2.0”
Dalla “costosa” disfatta del calcio ai “meno cari” successi di altre discipline. Continua a leggere “Crack della finanziaria calcio”
Intervista a Marco Gatto, Domenico Passarelli e Paolo Lauciello, ideatori e curatori del programma radiofonico di musica classica dell’Unical. Continua a leggere “Quasi una fantasia”
L’appassionato racconto di uno scambio interculturale tra ammirazione e sorprendente nostalgia d’Italia. Continua a leggere “Viaggiare e riscoprirsi”
La storia della Rivoluzione russa,un secolo dopo. Continua a leggere “Cent’anni”
Le conseguenze della disputa Usa-Iran e delle iniziative di Trump sulla sicurezza mondiale. Continua a leggere “Joint Comprehensive Plan of Action, tutti d’accordo?”
Tra riforme e controriforme dei trattati, il punto sullo stato della politica migratoria dell’Unione. Continua a leggere “Asilo in Europa: alla ricerca della solidarietà perduta”
Gli studi sulle evoluzioni umane che smentiscono qualsiasi teoria di superiorità di tipo razziale.
Continua a leggere “La nostra ricchezza è la nostra diversità”