Vizio alle castagne

INGREDIENTI:  500g di castagne giá bollite e sbuc-ciate;  1 dl di latte;  50 g di burro;  1 cucchiaio di zucchero vanigliato;  30 g di cacao amaro;  3 cucchiai di nocciole grattugiate;  3 cucchiai di grappa; PREPARAZIONE. Fare un puré con le castagne, il latte e lo zucchero. Far intiepidire, quindi ag-giungere cacao, burro, nocciole e la grappa. Mescolare per bene, mettere in uno stampo rettangolare e far riposare per almeno 2-3 ore in frigo. In questo modo l’alcool evapora e tutti gli aromi si mischiano in modo omogeneo. In fine non resta che … Continua a leggere Vizio alle castagne

Tagliatelle ai funghi porcini e zucca

Queste tagliatelle con la zucca ed i funghi porcini sono un primo piatto tipico del periodo autunnale. INGREDIENTI (per 4 persone):  250 gr di tagliatelle;  500 gr di zucca ;  25 gr di porcini;  200 gr di caciocavallo;  50 gr di parmigiano;  1 aglio;  Sale;  Pepe;  Olio. PREPARAZIONE. Tagliare i funghi e la zucca a dadini. Mettere il tutto in una padella con l‟olio e l‟aglio. Insaporire con sale e pepe e far soffriggere. Lessare nel frattempo le tagliatelle ed unirle alla zucca ed ai porcini. Unire il caciocavallo e parte … Continua a leggere Tagliatelle ai funghi porcini e zucca

Vecchia Quercia

Questo pensiero poetico è dedicato alla quercia più che centenaria che si trovava sul margine del fondo “La Do-ta” accanto alla chiesa di S. Pietro. *** Vecchia quercia, ti portavo nel cuore e nei miei sguardi da una vita. Ho goduto, bambina, della tua su-perba bellezza e mi stupivo della tua solenne maestà. I tuoi annosi rami sfidavano il cielo e ombreggiavano i muri della solitaria chiesetta. Insieme mi parlavate di storie segrete, di uomini antichi. Hai visto il mutar della vita, gli affanni della gente povera, hai sofferto dell’abbandono dei cam-pi, testimone muta di sudate trebbiature di allegri vociari, … Continua a leggere Vecchia Quercia

Cigni che riflettono elefanti, S. Dalì

Salvador Dalì (1904-1989) pittore sur-realista spagnolo, ricevette la sua for-mazione presso la scuola delle belle arti di Madrid. L‟opera è intitolata: “Cigni che rifletto-no elefanti” e la tecnica con la quale è stata creata è olio su tela. Dando un primo sguardo al dipinto si nota uno sfondo caratterizzato da un paesag-gio roccioso, contenente alberi spogli che fanno da contorno ad un piccolo stagno. Ciò che risalta è l‟eleganza dei tre cigni che l‟autore rappresenta al centro del quadro, questi sono in net-to contrasto con il resto del paesag-gio e della natura selvaggia rappre-sentata. La caratteristica davvero par-ticolare di questi … Continua a leggere Cigni che riflettono elefanti, S. Dalì

La guerra del cuore

Non è la prima volta che in Oc-cidente si sente parlare di ISIS: da più di due anni l‟ISIS affronta la guerra civile siriana contro il presidente sciita Bashar al As-sad, e, da circa un anno ha co-minciato a combattere non solo le forze governative siriane, ma anche i ribelli più moderati, cre-ando di fatto un secondo fronte di guerra. L‟ISIS è un‟organizzazione molto parti-colare: definisce se stesso come “Stato” e non come “gruppo”, si serve di metodi così violenti, che anche al Qaida di recente se ne è distanziata, controlla tra Iraq e Siria un territorio esteso approssimativamente come … Continua a leggere La guerra del cuore

“Sono STATO io”

Il mondo è pieno di ingiustizie. Basta accendere la tv, leggere un giornale, o aprire un moder-no telefono, che subito si acce-de direttamente, senza nemme-no andare a cercarle, alle noti-zie di svariate ingiustizie. Che si tratti di un app di notizie, di un Blog di protesta o della home di Facebook, ognuno ha la sua da raccontare, da denunciare. C‟è da prendersela con il politico di turno, con l‟imprenditore che fa fallire l‟azienda lasciando per strada gli operai, con la malavi-ta, con il medico che specula sulla salute dei pazienti, insom-ma, ce n‟è per tutti i gusti, dal più grave … Continua a leggere “Sono STATO io”

Sfruttamento minorile: baby squillo

Negli ultimi anni tra le forme di sfrut-tamento minorile si sta diffondendo sempre di più la prostituzione. Grazie ai media sono stati scoperti e fermati dalle forze dell‟ordine molti traffici di giovani prostitute. Ma quali sono i motivi che portano le adolescenti ita-liane a vendere il proprio corpo? So-no svariati: nei pressi di Roma i cara-binieri hanno arrestato il titolare di una nota agenzia di modelle ed atto-ri, il quale realizzava veri e propri book fotografici in cui posavano le giovani donne in atteggiamenti sen-suali, le quali, in seguito, si sarebbero prestate anche ad atti sessuali, tutto solo per sfondare … Continua a leggere Sfruttamento minorile: baby squillo

Ebola: conoscere e combattere il virus?

Siamo nel febbraio del 2014, quando dalla Guinea incomincia a diffondersi l’ennesima epidemia del virus Ebola. L’Ebola è stata scoperta nel 1975 vici-no al fiume Ebola, situato nell’Africa Centrale. Questo virus letale “vive” nei pipistrel-li, e arriva all’uomo perché dalla spe-cie ospite passa ad altri animali, com-prese alcune specie che vengono poi usate come cibo. Probabilmente l’Ebola si è manifesta-ta solo dal ’75 perché in quel perio-do è aumentata la presenza delle grandi compagnie del legname e mi-nerarie nelle foreste di quella zona; ciò avrebbe purtroppo spinto le per-sone che lavoravano in quelle com-pagnie a mangiare la carne degli ani-mali infetti, … Continua a leggere Ebola: conoscere e combattere il virus?

S. O. S. : Cos’è il divertimento???

Si stava meglio quando si stava peggio, quando per diver-tirsi con gli amici bastava poco, quando ci si incontrava nei campi e si trascorreva il tempo rincorrendo le farfalle, quando ci si arrampicava sugli alberi per mangiare i frutti, quando un mazzo di carte faceva dimenticare a tutti che il tempo stesse trascorrendo. Erano belli i tempi in cui si viveva spensierati fino al matrimonio e non ci si preoccu-pava di essere “in” e non si ricorreva a qualsiasi strata-gemma pur di non essere considerato “out”. Erano davve-ro belli quei tempi, si dice. Oggi è tutto diverso, divertimento ormai vuol … Continua a leggere S. O. S. : Cos’è il divertimento???

STAMPANTE 3D: la tecnologia che avanza. Dicotomia tra domanda e offerta di lavoro.

Dai gioielli ai vesti-ti, IDEA FACTORY nel centro di Mila-no è il primo pun-to dove chiunque può realizzare i suoi progetti. Immaginate di es-sere laureandi in Architettura e di aver previsto per la vostra tesi il pro-getto di una casa. Basterebbe recarvi alla Idea Factory con la vostra pen-netta usb e, invece di chiedere di stampare fogli e fogli, stampereste il vostro modellino 3D. Proprio come ha fatto Milena che, per esempio, ha progettato l‟interno di una filiale di “CheBanca!” e se l‟è fatta realizzare in formato 30×20 cm. Le è costato 800 euro, non poco, ma ha fatto un … Continua a leggere STAMPANTE 3D: la tecnologia che avanza. Dicotomia tra domanda e offerta di lavoro.