ANGOLO DI LETTURA: “TUTTO QUELLO CHE SIAMO”

“Tutto quello che siamo” è l’ultimo dei 15 libri dell’autrice che ha fatto impazzire il mondo con altri suoi capolavori, tra i quali le trilogie “Mia” e “Monica”. Federica Bosco in ogni suo libro usa la giusta combinazione tra umorismo sfrenato e cruda realtà per trasmettere ai suoi lettori emozioni ed insegnamenti veri e propri per la vita. In questo libro l’autrice racconta la storia di Marina, una giovane 19enne, obbligata a crescere prima del dovuto per le sventure che attanagliano la sua vita. Continua a leggere “ANGOLO DI LETTURA: “TUTTO QUELLO CHE SIAMO””

LA MIA NUOVA VITA A 140 Km DA CASA

Mi dissero che fare diciotto anni non avrebbe cambiato niente. E ci credetti. Ma non fu così. Arriva quel momento nella vita in cui devi decidere, da sola, per te e per il tuo futuro.  Quel momento è arrivato anche per me, qualche mese fa, quando mi sono trasferita a 140 Km dal mio paese, da quella che era stata la mia casa fino a quel giorno, e dal calore della mia famiglia, per andare a studiare all’università. Continua a leggere “LA MIA NUOVA VITA A 140 Km DA CASA”

“PRIMA È NATO IL CALCIO, POI IL CELLARA CALCIO”

19 Ottobre 2015.
É una data che resterà impressa nella mente di tutti i cellaresi e non solo. Inizia l’avventura del Progetto Cellara Calcio 2015 nel World Cup Mundial8, torneo organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica IES (Italian Event Sport) di Cosenza e fondata nell’anno 2006. Il World Cup Mundial8 è un torneo di calcio a 8 che si svolge tutti gli anni presso il Centro Sportivo Real Cosenza: si gioca in orario serale, dalle ore 20:00 in poi, con partite di due tempi da 30 minuti nei giorni di lunedì, martedì e giovedì di ogni settimana. Continua a leggere “PRIMA È NATO IL CALCIO, POI IL CELLARA CALCIO”

LA BANDE DELLE DIESEL TRUCCATE…

La Volkswagen, termine che in lingua tedesca significa letteralmente “vettura del popolo”, nata sotto la dittatura nazionalsocialista tedesca di Adolf Hitler, negli anni ha incarnato lo spirito, lo stile ed il modo di fare “del modello tedesco”. Sempre all’avanguardia tecnologicamente, sempre in cima alle classifiche di affidabilità e sicurezza, la casa automobilistica con sede a Wolfsburg, è nel mondo uno dei vanti del vecchio continente, almeno fino al 18 di settembre 2015… Continua a leggere “LA BANDE DELLE DIESEL TRUCCATE…”

GUERRA ALL’ISIS

Nelle scorse uscite del giornalino abbiamo parlato dell’Isis principalmente da un punto di vista storico, così, oggi, tocca farlo a proposito della nuova guerra del medio oriente, appunto, quella allo Stato Islamico. A partire dal 2012 lo Stato Islamico, guidato da Abu Bakr al- Baghdadi, è intervenuto nella guerra civile siriana contro il governo di Al-Assad, presidente attuale della Siria, e nel 2013, avendo conquistato una parte del territorio siriano, scelse la città di Raqqa come propria capitale. Continua a leggere “GUERRA ALL’ISIS”

IRAQ, TERRA DI GUERRA!

La prima volta che abbiamo sentito parlare di Iraq è stata alle scuole elementari, quando abbiamo studiato la storia della Mesopotamia. Ci parlarono di una feconda pianura situata fra i fiumi Tigri ed Eufrate, luogo che originò e accolse le più svariate civiltà e che, nel corso dei secoli, è stato location di molte guerre e conteso dai dominatori dei più grandi imperi della storia, come quello Ottomano, che si è dissolto nel secolo scorso, più precisamente durante il primo dopoguerra. Fu così che nel 1932 l’Iraq ottenne una pseudo indipendenza, infatti il paese continuava ad essere assoggettato al potere dell’impero britannico. Continua a leggere IRAQ, TERRA DI GUERRA!

PARIGI SI TINGE DI VERDE PER LA COP21

Dal 30 Novembre all’11 Dicembre 2015, la Francia è stata pienamente protagonista dal punto di vista della politica globale. Presso Le Bourget, a Parigi, si è tenuta la ventunesima Conferenza Mondiale Sul Clima, promossa dalle Nazioni Unite. Storicamente la prima di queste conferenze si tenne a Ginevra nel 1979; qui venne lanciato un programma di ricerca sul clima. Continua a leggere “PARIGI SI TINGE DI VERDE PER LA COP21”

FRANE, ALLUVIONI, FENOMENI ATMOSFERICI VIOLENTI … UOMO: MIX LETALE CHE METTE IN GINOCCHIO IL NOSTRO PAESE.

L’autunno per l’Italia negli ultimi anni, se non decenni, ha segnato un tragico appuntamento con frane, alluvioni, fenomeni atmosferici violenti, ma soprattutto vittime, che di anno in anno si aggiungono ad una tragica lista, che continua ad aggiornarsi e che, inesorabilmente, continuerà probabilmente a farlo ancora per molto tempo. Il dissesto idrogeologico è un problema estremamente diffuso sul territorio nazionale e le calamità naturali che si verificano con maggiore frequenza sono, appunto, frane e alluvioni. Continua a leggere “FRANE, ALLUVIONI, FENOMENI ATMOSFERICI VIOLENTI … UOMO: MIX LETALE CHE METTE IN GINOCCHIO IL NOSTRO PAESE.”

“Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è, per chi ha scelto di parteciparvi, occasione di donare una giornata della propria vita per questa straordinaria iniziativa. Lo scorso 28 Novembre 2015, si è svolta la diciannovesima edizione di questo evento, decisamente longevo, che in un giorno solo riesce a coinvolgere moltissimi supermercati di tutta Italia, dove è possibile “fare la spesa” per i più bisognosi, acquistando prodotti e consegnandoli alle squadre di volontari, numerosissimi, posti all’esterno del punto vendita. Continua a leggere ““Condividere i bisogni per condividere il senso della vita””