I migliori anni

“È nata Alba Novella!”, esclamammo con enorme soddisfazione e consapevolezza del tanto lavoro da fare, all’indomani della prima riunione per la realizzazione del piccolo giornalino cellarese. 5/6 giovani si ritrovarono intorno a un tavolo per discutere su tematiche vicine e … Continua a leggere I migliori anni

Catedral Metropolitana de Buenos Aires

La Catedral Metropolitana es la principal sede de la Iglesia Católica de Argentina. Está ubicada en una zona clave de la Ciudad, en frente de Plaza de Mayo, entre la calle San Martín y la avenida Rivadavia. La primera construcción fue en el 1593 y en este sitio hubo seis edificios diferentes, los cuales debieron ser renovados por inundaciones, incendios, la precariedad de los materiales y defectos estructurales. Continua a leggere “Catedral Metropolitana de Buenos Aires”

ANGOLO DI LETTURA: “TUTTO QUELLO CHE SIAMO”

“Tutto quello che siamo” è l’ultimo dei 15 libri dell’autrice che ha fatto impazzire il mondo con altri suoi capolavori, tra i quali le trilogie “Mia” e “Monica”. Federica Bosco in ogni suo libro usa la giusta combinazione tra umorismo sfrenato e cruda realtà per trasmettere ai suoi lettori emozioni ed insegnamenti veri e propri per la vita. In questo libro l’autrice racconta la storia di Marina, una giovane 19enne, obbligata a crescere prima del dovuto per le sventure che attanagliano la sua vita. Continua a leggere “ANGOLO DI LETTURA: “TUTTO QUELLO CHE SIAMO””

ANGOLO LETTURA: “Il volo di Alice”

Alice è una quindicenne milanese, figlia di genitori separati, il padre vive in Pu-glia e la madre è troppo impegnata per dedicarsi a lei che ne ha veramente biso-gno. Jaime è un ragazzo peruviano, venuto in Italia per raggiungere la madre emigrata prima di lui, ha un’ottima media a scuola perché sogna un futuro mi-gliore. Alice è cambiata radicalmente dall’arrivo di Jaime in classe sua. Sono di-ventati compagni di banco e successivamente compagni di studio. Si incontrano tutti i pomeriggi per studiare. La loro amicizia è fantastica e non passa inosservata ai bulletti del quartiere milanese in cui vive Jaime, … Continua a leggere ANGOLO LETTURA: “Il volo di Alice”

Angolo Lettura: “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli ”

Stefano Lavori (traduzione dall’inglese “Steve Jobs”) e Stefano Vozzini (“Steve Wozniak”) sono amici e abitano a Napoli. Il primo, Stefano Lavori, è chiamato anche „o gè (il genio) dai conoscenti dei Quartieri Spagnoli, ap-punto dove abitano loro. I due decidono di avviare un‟attività commerciale: il sogno di Lavori è di creare un computer ultra veloce, una “scheggia”. Vozzini pensa al design e al logo: una Q, una sola lettera ma con un grande significato, stava ad indicare i Quartieri. Con una piccola cifra iniziale acquistano l‟occorrente per rea-lizzare il primo computer, e con il ricavato della vendita ne potranno fare … Continua a leggere Angolo Lettura: “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli ”

Angolo Lettura: “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli ”

Stefano Lavori (traduzione dall’inglese “Steve Jobs”) e Stefano Vozzini (“Steve Wozniak”) sono amici e abitano a Napoli. Il primo, Stefano Lavori, è chiamato anche „o gè (il genio) dai conoscenti dei Quartieri Spagnoli, ap-punto dove abitano loro. I due decidono di avviare un‟attività commerciale: il sogno di Lavori è di creare un computer ultra veloce, una “scheggia”. Vozzini pensa al design e al logo: una Q, una sola lettera ma con un grande significato, stava ad indicare i Quartieri. Con una piccola cifra iniziale acquistano l‟occorrente per rea-lizzare il primo computer, e con il ricavato della vendita ne potranno fare … Continua a leggere Angolo Lettura: “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli ”