Nell’euforia dei ricordi

Ricorrendo il 5 febbraio – festa di Sant’Agata – il suo onomastico, una messa è stata celebrata a Roma in omaggio e memoria di Agata Cesario, seguita, poi, da un recital di poesie tratte dalle ormai note raccolte “Spazi infioriti” … Continua a leggere Nell’euforia dei ricordi

Un ricordo del direttore Pietro Cundari

Pietro Cundari nasce a Figline Vegliaturo il 3 ottobre del 1939. Fin da giovane, rivela una grande umanità, protesa verso gli ultimi e i deboli. Persona colta, educata, cara a tutti. Amante del suo paese natio, di cui è originaria anche la sua famiglia, tanto da non allontanarsene nemmeno quando gli si presentano occasioni più favorevoli per la sua carriera. Avendo frequentato il liceo, consegue successivamente il diploma magistrale, per avere da subito la possibilità di insegnare durante i suoi anni universitari. Si laurea a Roma in Lettere e, appena gli si presenta l’occasione, si prepara e partecipa al concorso … Continua a leggere Un ricordo del direttore Pietro Cundari

TRADIZIONE DI UN PICCOLO MA GRANDE PAESINO: LA “SAGRA DELLA CASTAGNA”

Anche quest’anno si è tenuta la sagra della castagna. Questa tradizione viene portata avanti da 22 anni e rappresenta un evento tanto atteso dai cellaresi che si impegnano ad allestire i vicoli del paese con ricci, frutti, ramoscelli di castagno e stand gastronomici in cui si vendono prodotti tipici a base di castagne e non solo. Continua a leggere “TRADIZIONE DI UN PICCOLO MA GRANDE PAESINO: LA “SAGRA DELLA CASTAGNA””

A Cellara ho incontrato una donnola …

Ero a casa dei miei zii e giocavo sul prato quando Sciro ha incominciato ad abbaiare. Mi sono avvicinato e ho visto un animalet-to che cercava di nascondersi in un angolino. Zio Franco l’ha preso in braccio ma non riusciva a capire cosa fosse, io invece ho capito subito che si trattava di una donnola perché l’avevo vista tante volte in televisione o sui libri di animali. Ma che emozione vederla da vicino! La donnola vive nei boschi intorno a Cellara e appartiene alla famiglia dei mustelidi. È un predatore agile ed efficiente che insegue la preda e l’ attacca … Continua a leggere A Cellara ho incontrato una donnola …

Il Retake è arrivato a Cellara

Retake è una parola inglese che significa “riconquistare” o “riprendere”. Non a caso è utilizzata per indicare gruppi di cittadini che hanno a cuore le loro città, che vorrebbero pulite, decorose, rispettate, e i quali si attivano per la diffusione del senso civico e del rispetto del bene comune. I retakers sono convinti che in un momento di grave difficoltà per le amministrazioni comunali le proteste non bastino più, bisogna affiancarle ad atti concreti per sensibilizzare i cittadini a modificare comportamenti e cattive abitudini. I retakers sono attivi in tutte le città, anche a Cellara! Il pro-getto “Cellara in fiore” … Continua a leggere Il Retake è arrivato a Cellara