La raccolta differenziata: perché è importante.

In un mondo che produce sempre più rifiuti, diventa difficile gestirli: la Terra e l’intero ecosistema ne subiscono le conseguenze. È per questo motivo che nasce la raccolta differenziata A cura di Zoryana Rutkovska Continua a leggere La raccolta differenziata: perché è importante.

LA MIA NUOVA VITA A 140 Km DA CASA

Mi dissero che fare diciotto anni non avrebbe cambiato niente. E ci credetti. Ma non fu così. Arriva quel momento nella vita in cui devi decidere, da sola, per te e per il tuo futuro.  Quel momento è arrivato anche per me, qualche mese fa, quando mi sono trasferita a 140 Km dal mio paese, da quella che era stata la mia casa fino a quel giorno, e dal calore della mia famiglia, per andare a studiare all’università. Continua a leggere “LA MIA NUOVA VITA A 140 Km DA CASA”

SPORT E SALUTE: “Mens sana in corpore sano”

È risaputo che fare attività fisica ha riscontri positivi sia sulla nostra psiche che sul nostro corpo. Lo sport non solo migliora la propria forma fisica, ma riduce i rischi della nostra salute come l’obesità, riduce del 40-50% il rischio di avere problemi al cuore, il rischio di diabete di tipo 2 e previene l’ipercolestero-lema e l’ipertensione, l’osteoporosi, oltre a combattere ansia e stress. Nonostante i numerosi benefic, le persone che praticano sport spontaneamente sono ve-ramente poche. Generalmente si preferisce avere uno stile di vita sedentario per noia e poca volontà. Soprattutto tra i giovani si pen-sa poco alla propria … Continua a leggere SPORT E SALUTE: “Mens sana in corpore sano”

Should I stay or should I go: partire, perchè?

Partire significa lanciarsi. Calarsi senza remore in una nuova avventura. Conoscere nuovi modi di vivere, una nuova cultura, nuove prospettive, nuove dinamiche sociali. La mia avventura è cominciata in una fredda mattina d’inverno, su un aereo diretto in Inghilterra. Ad aspettarmi, la famiglia presso cui sarei diventato Au pair (figura di assistente domestico che si prende cura dei bambini della famiglia ospitante). Tristan e Jaci, una giovane coppia di imprenditori nel settore caseario e i loro due piccoli, Ben ed Imogen, mi hanno accolto nella loro casa in Shropshire e fatto sentire fin da subito parte della famiglia. Inizialmente entrare … Continua a leggere Should I stay or should I go: partire, perchè?

La sfida del secolo: una nuova democrazia?

Senza addentrarci troppo in difficili e noiose analisi politolo-giche sul mondo o più limitatamente sull’Europa, è comunque interessante sottolineare il ritorno prepotente e curioso del po-polo sulla scena pubblica. Popolo inteso come insieme di teste pensanti, autonome e decidenti. In controtendenza ad una ormai consolidata trasformazione dei sistemi democratici verso un accentramento massiccio dei poteri, in capo ad istituzioni in parte visibili ed in parte oscure ed illegittime, emerge tra le persone la voglia di partecipazio-ne alle scelte di vita dei Paesi, ove ciò si dimostri utile. I referendum in Scozia (settembre 2014) per l’indipendenza dal Regno Unito, in Irlanda … Continua a leggere La sfida del secolo: una nuova democrazia?

A Cellara ho incontrato una donnola …

Ero a casa dei miei zii e giocavo sul prato quando Sciro ha incominciato ad abbaiare. Mi sono avvicinato e ho visto un animalet-to che cercava di nascondersi in un angolino. Zio Franco l’ha preso in braccio ma non riusciva a capire cosa fosse, io invece ho capito subito che si trattava di una donnola perché l’avevo vista tante volte in televisione o sui libri di animali. Ma che emozione vederla da vicino! La donnola vive nei boschi intorno a Cellara e appartiene alla famiglia dei mustelidi. È un predatore agile ed efficiente che insegue la preda e l’ attacca … Continua a leggere A Cellara ho incontrato una donnola …

INTERCULTURA & ASSOCIAZIONISMO, a Mendicino si cresce !

Sul territorio mendicinese nel Settembre 2013 ha preso vita una nuova e fresca realtà, quella dell’Associazione La Gine-stra. L’obiettivo del giovane gruppo è di recuperare ed espan-dere aspetti socio-culturali caratterizzanti le tradizioni del pae-se, basti pensare all’organizzazione del presepe vivente avve-nuta dopo 16 anni di assenza, e la giornata di giochi popolari. Al tempo stesso volge lo sguardo e l’attenzione a tematiche come la lotta alla mafia, la violenza sulle donne e l’integrazione. Parlando di integrazione e fenomeni migratori, dall’estate 2014 è attiva a Mendicino una sede SPRAR, Siste-ma di Protezione Per Richiedenti Asilo e Rifugiati. Questa idea ebbe origine … Continua a leggere INTERCULTURA & ASSOCIAZIONISMO, a Mendicino si cresce !

Diritti gay: tutela della persona o del tradizionalismo?

Nonostante anni di dibattiti e nonostante il disegno di legge riguardante l’unione tra persone dello stesso sesso, che sembra voler dare una svolta in positivo all’attuale situazione, il no-stro Paese resta l’unico in Europa in cui non sono riconosciute nemmeno le convivenze. Matrimoni, adozioni e unioni civili, sembrano rappresentare agli occhi di molti una pretesa ingiu-stificabile da parte degli omosessuali. Nella moltitudine che strabuzza gli occhi in materia di diritti gay, rientrano soprattut-to i politici. Dovrebbero appunto essere i politici a garantire una buona amministrazione dello ius. É inconcepibile come, l’Italia, pur vantando una Costituzione, tra le più garantiste, rappresenti … Continua a leggere Diritti gay: tutela della persona o del tradizionalismo?

Reality o show?

I Reality show ed i Talent show sono i programmi televisivi, ai quali, sempre di più, vanno attribuiti i meriti degli ascolti record raggiunti da alcune reti in determinate fasce orarie. Si tratta di programmi il cui nodo centrale è il gossip e lo sco-po primario è quello di suscitare rumors. La televisione italiana da ampio spazio nei palinsesti a questi programmi, in ogni periodo dell’anno. Tra questi reality, alcu-ni sono dei veri e propri talent show che scoprono grandi ta-lenti pronti a sfondare nel mondo dello spettacolo. Tuttavia, nel complesso, certi programmi hanno meriti e de-meriti. Ovviamente, non tutti … Continua a leggere Reality o show?