Quello che (non) abbiamo imparato

È l’operazione Xenia ad accendere i riflettori sul paesino di Riace, che, lo scorso ottobre, ha incendiato i titoli e le luci della ribalta con l’arresto del sindaco Mimmo Lucano, accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La sua vicenda, è tortuosa … Continua a leggere Quello che (non) abbiamo imparato

Errare è umano

I pendolari del sud, ma anche quelli delle periferie del nord, conoscono i capistazione. Ne conoscono il lavoro e lo stress. Le difficoltà a gestire un servizio dei trasporti sempre in deficit. Un deficit di mezzi, di strutture, di tecnologie. Chi viaggia in treno sa. Provate a chiedere a un pendolare della tratta Rogliano-Cosenza cosa pensa, ogni volta, quasi per ogni corsa, del treno che alla stazione di Pedace si ferma. Continua a leggere “Errare è umano”

4 AMICI AL BAR In 17 a firmare le dimissioni dal notaio. Si va verso il Partito della Nazione?

“Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo…“, cosi cantava Gino Paoli nel lontano 1991, ponendo sarcasticamente l’accento sulla voglia di rivalsa da parte delle giovani generazioni che si scontra, in seguito, davanti al muro reale della vita. Direte voi “che ci azzecca su quanto successo a Cosenza e a Mario Occhiuto?” Continua a leggere “4 AMICI AL BAR In 17 a firmare le dimissioni dal notaio. Si va verso il Partito della Nazione?”