Dall’antico dolore all’estremo spiraglio

Ricordo di Agata Cesario, che dedicò alcune sue poesie alla Madonna.
Nelle sue rime parlò spesso di fede e di speranza, nonostante le sofferenze di un brutto male,che ne causò la morte il 16 maggio 1989

Continua a leggere “Dall’antico dolore all’estremo spiraglio”

Madre della Croce

Al canto del gallo si sono voltati a guardare chi aveva tradito. Le ombre degli ulivi raccolti si strinsero in un tenero abbraccio. Le madri raccoglievano i figli cantavano ancora le nenie, melodie sepolte nella casa di pietra che lo vide fanciullo. “Non lo abbiamo visto passare” Risposero in coro. I sassi arroventati sopportavano i gemiti. Pronta la madre raccoglieva le lacrime ed il sangue. Fu un lungo patire quando il tempio squarciato gridava vendetta. È lontano il tempo che, tu, madre, salisti il Calvario: la strada è un lungo lamento, c’è chi inciampa per l’ultima volta, chi cerca orizzonti … Continua a leggere Madre della Croce

“Come un’alba novella”

Se un fiore muore non pensare alla vita che si è spenta ma a quella che vive nel bocciolo del suo stelo. Se una stella di notte cade nel buio non pensare alla luce che si è spenta ma a quella che brilla di molte fiammelle. Se guardi un tramonto non pensare ad un giorno passato ma a quello che sorgerà domani come un’alba novella. Continua a leggere “Come un’alba novella”