Chi è il nuovo Presidente della Repubblica?

Sergio Mattarella nacque il 23 Luglio 1941 a Palermo. E’ il quarto figlio di Bernardo, politico democristiano, assas-sinato da cosa nostra. Si diplomò al Li-ceo classico di Roma, successivamente si laureò in giurisprudenza presso l’università La sapienza di Roma. Si i-scrisse, inoltre, all’albo degli avvocati ed esercitò la carriera di avvocato spe-cializzato in diritto amministrativo. Di-ventò, poi, assistente di diritto costitu-zionale e insegnante di diritto parlamen-tare. In seguito all’assassinio del fratel-lo, Piersanti, ucciso dalla mafia, Matta-rella aumentò il suo impegno politico. Sergio Mattarella ebbe molti incarichi, tra i quali quello di ministro della pub- blica istruzione e ministro dei rap-porti … Continua a leggere Chi è il nuovo Presidente della Repubblica?

Cellara in fiore

Come potrete vedere all’interno di que-sto numero, sono state riportate delle immagini dove i protagonisti sono i fiori e il nostro bel paese. Il progetto “Cellara in fiore” è stato ideato dai ragazzi dell’oratorio Don Teofanio Pedretti dietro il suggerimento di cittadini cellaresi. L’idea di questo progetto è quella di sensibilizzare gli abitanti a prendersi cura del nostro paesino. Prima di avviare il programma , i ragazzi dell’oratorio hanno ritenuto opportuno riu-nire i cittadini per scegliere, insieme a loro, le modalità del progetto: il 7 Giugno si è tenuta una riunione nella quale si sono raccolte le idee dei presenti. … Continua a leggere Cellara in fiore

Sant’Antonio Abate: la benedizione degli animali

Il 17 Gennaio si celebra S. Antonio Abate, il Santo eremita egiziano fondatore del monachesimo Cristiano. Egli fu con-siderato protettore contro le malattie contagiose e l’herpes zoster (detto dal volgo “fuoco di S. Antonio). S. Antonio Abate è inoltre celebrato come patrono dei vigili del fuoco e dei fornai, tutti coloro che hanno a che fare con il fuoco vengono infatti posti sotto la sua protezione, in onore del racconto che vedeva il Santo addirittura recarsi all’inferno per contendere al demonio le anime dei peccatori, ma è anche patrono dei macellai, dei salumieri, degli animali do-mestici e del bestiame. La … Continua a leggere Sant’Antonio Abate: la benedizione degli animali

Dipendenti o indipendenti dai social network?

I Social Network sono siti di aggregazione sociale che permettono agli utenti che vi accedono di far parte e di creare reti (networks) di individui (social). Per capire, nello specifico, gli aspetti positivi e quelli negativi dei social, abbiamo intervistato alcuni cellaresi che hanno espresso la loro idea, met-tendo a confronto dipendenti e indipendenti dai social network. *Dipendenti dai Social Network: -“Secondo lei i Social Network sono utili”? Perché?” “Certo. Perché consentono a persone di diversi paesi di comunicare tramite un semplice computer o un telefono”. -“Lei è dipendente dai Social Network”? “Si. Penso che i Social Network al mondo … Continua a leggere Dipendenti o indipendenti dai social network?

Un sorriso, un aiuto, una speranza!

Per undici anni a Cosenza, durante la fiera di San Giuseppe, la città si è mobilitata per accogliere i migranti che sopraggiungono in grande quantità: “Fiera inMensa” è stata l’iniziativa che ha insegnato alla città come accogliere chi viene da lontano. Questa esperienza si è dimostrata un vero patrimo-nio di dialogo, servizio, accoglienza, che non va disperso. “Fiera inMensa” è un modo per essere utili ai più bisognosi e da la possibilità di tocca-re con mano una realtà di povertà di cui molti ignorano volutamente l’esistenza. L’iniziativa nasce grazie all’impegno di al-cune associazioni, laiche e cattoliche, della città di Cosenza, … Continua a leggere Un sorriso, un aiuto, una speranza!

“Carnevale con un sorriso!”

Il carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cattolica. I festeggiamenti si svol-gono spesso in pubbliche parate in cui domi-nano elementi giocosi e fantasiosi; in partico-lare, l’elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l’uso del mascheramento. Il Carne-vale è nato per divertire grandi e piccoli ed in ogni paese si festeggia in maniera diversa, con sfilate, con spettacoli, tutto però all’insegna del divertimento condiviso. In occasione del Carnevale 2013, i ragazzi dell’Oratorio “Don Teofanio Pedretti ” hanno deciso di festeggiare in maniera alternativa: REGALANDO UN SORRISO a chi vive quoti-dianamente una situazione meno fortunata! Giorno 11 … Continua a leggere “Carnevale con un sorriso!”