In diretta dallo stadio San Vito – Gigi Marulla Cosenza-Catanzaro 1-1

Domenica 14 febbraio, allo stadio “San Vito – Gigi Marulla” di Cosenza, si è disputato il 44° derby della Calabria, Cosenza- Catanzaro, valevole per il ventiduesimo turno del girone C di Lega Pro. Quest’anno come non mai questo incontro ha valore fondamentale per il proseguo della stagione, che vede le due rivali storiche occupanti zone diverse della classifica. Continua a leggere “In diretta dallo stadio San Vito – Gigi Marulla Cosenza-Catanzaro 1-1”

VI Memorial “Ettore Covello”

Nei giorni 11 e 12 Luglio Cellara ha ospitato la VI edizione del Memorial “Ettore Covello” organizzato dai ragazzi della curva sud “Denis Bergamini” di Cosenza, negli anni svoltosi in diverse località. Ettore, figlio di Ondina Domizio e Ezio Covello, di note origini cellaresi, era un grandissimo sostenitore del Cosenza Calcio, scomparso prematuramente. L’evento ha compreso un pranzo sociale e un dibattito presso l’Oratorio Don Teofanio Pedretti, in seguito alla manifestazione e continuata presso l’Impianto Sportivo “Valentino Altomare”, dove si è svolto il tradizionale torneo di calcio, alla fine del quale sono state consegnate le targhe di riconoscenza ai partecipanti. … Continua a leggere VI Memorial “Ettore Covello”

Se l’Italia è un monumento da sfregiare. Dal calcio agli hooligans, fino ai soliti problemi di casa nostra.

Chi avrebbe mai pensato che ai giorni nostri il calcio potesse essere ancora teatro di frustrazione e vandalismo? Ahimè è così! Solo poche settimane fa, precisamente il 20 Febbraio 2015, si è consumato l’ennesimo atto oltraggioso verso qualsiasi forma di cultura sportiva, poche ore prima della partita di calcio Roma-Feyenoord, valida per i sedicesimi di finale di Europa League. I “tifosi” olandesi si sono resi protagonisti di atti distruttivi ai danni di una delle maggiori espressioni culturali presenti sulla faccia della terra: la fontana “Barcaccia” del Bernini, di Piazza di Spagna a Roma. Questo genere di pseudo tifosi, più comunemente … Continua a leggere Se l’Italia è un monumento da sfregiare. Dal calcio agli hooligans, fino ai soliti problemi di casa nostra.

Vasco: da “Vita Spericolata” a “Vivere o Niente”

Lo scorso ottobre Vasco Rossi è torna-to sulla scena mondiale con l’ennesimo singolo “dannate nuvole”. L’attenzione dei critici musicali ha po-sto l’accento sulla sua scelta di ispirarsi al modello del superuomo trattato da Nietzsche in “Così parlò Zarathustra”, anche se non sono chiari i punti di contatto con l’opera. Il “kom”, sopran-nome attribuitogli dal suo fans club, ha subito molti “cambiamenti”(titolo del suo penultimo singolo) durante il suo percorso musicale, passando dalla “Vita spericolata” dei suoi primi passi nel mondo della musica a “Vivere o niente”, un momento importante ver-so la presa di coscienza di una nuova visione di se … Continua a leggere Vasco: da “Vita Spericolata” a “Vivere o Niente”