Ingordigia e ignoranza sono un mix letale
Italia, quanti disastri ambientali: una storia che continua a ripetersi.
Continua a leggere “Ingordigia e ignoranza sono un mix letale”
Continua a leggere “Ingordigia e ignoranza sono un mix letale”
Alcune brevi considerazioni politiche sul voto del 4 marzo
Dalle emissioni su cavie umane, alle bizzarre leggi polacche: quando la cronaca dei nostri giorni, ci riporta a momenti tragici della nostra storia.
Dalla “costosa” disfatta del calcio ai “meno cari” successi di altre discipline. Continua a leggere “Crack della finanziaria calcio”
Fatti e aneddoti di cani che amano più delle persone. Continua a leggere “Lezione d’amore”
Continua a leggere “Ricordando Stefano Rodotá: un servitore dello Stato”
Quasi con insistenza, mi ritornano in mente alcuni fatti, piccole cronache di vita quotidiana, che da più tempo desideravo esternare, perché i ricordi aiutano a vivere…
Continua a leggere “Un vecchio parroco”
La storia di San Benedetto e del suo ordine monastico, a pochi mesi dal terremoto che ha colpito la sua cittadina.
Per Pasqua avevo pensato di raccontare di una mia gita fatta anni fa a Montecassino per visitare la maestosa abbazia benedettina, pilastro di cristianità nei secoli bui della nostra storia, ma anche martoriata città dell‟ultimo conflitto mondiale. Il caso di Bologna mi ha fatto cambiare idea! Dai giornali, dalla tv, ho appreso che alcuni insegnanti e qualche genitore di una scuola media di Bologna hanno fatto ricorso al TAR dell‟Emilia-Romagna contro la delibera emanata dal Consiglio d‟Istituto che aveva autorizzato a scuola delle benedizioni pasquali. Il TAR dà ragione ai ricorrenti. Continua a leggere “Scuola crogiolo di culture”