
Tag: Chiara Toteda


Il bel canto di Limerick, Dolores O’Riordan
La cantante dei Cranberries, icona musicale per diverse generazioni, trovata senza vita in una stanza d’albergo.
Continua a leggere “Il bel canto di Limerick, Dolores O’Riordan”

Prisoner 709: tappa romana
Il ritorno sul palco di Caparezza con la sua ultima opera. Dalla prigionia all’evasione. Continua a leggere “Prisoner 709: tappa romana”

Aspettative “comuni”
Cosenza. Le opinioni del corpo elettorale cosentino, a poco tempo dalla riconferma del sindaco Occhiuto. Continua a leggere “Aspettative “comuni””

Quando la bellezza incontra l’eternità
Nell‟immaginario collettivo di un dato contesto socioculturale, molteplici sono i riferimenti a grandi personaggi che in modi differenti si insinuano ed influenzano tanto la formazione scolastica, quanto quella strettamente personale del soggetto. Di frequente, si tende a far proprie alcune figure, quasi idealizzandole e rendendole inumane, immortali. Da queste costruzioni bisogna trasalire nel momento in cui tali personalità vengono a mancare, lasciando alla storia preziosi bagagli. L‟inizio del 2016 è stato caratterizzato da tre importanti perdite nello scenario globale. È questo il caso di Ettore Scola, Umberto Eco e David Bowie. Cinema, filosofia, musica, hanno scandito le vite di questi uomini fautori di arte dal forte impatto mediale. Continua a leggere “Quando la bellezza incontra l’eternità”

PARIGI SI TINGE DI VERDE PER LA COP21
Dal 30 Novembre all’11 Dicembre 2015, la Francia è stata pienamente protagonista dal punto di vista della politica globale. Presso Le Bourget, a Parigi, si è tenuta la ventunesima Conferenza Mondiale Sul Clima, promossa dalle Nazioni Unite. Storicamente la prima di queste conferenze si tenne a Ginevra nel 1979; qui venne lanciato un programma di ricerca sul clima. Continua a leggere “PARIGI SI TINGE DI VERDE PER LA COP21”

Grecia, tra mito e (triste) realtà.
La drammatica situazione in cui riversa da tempo l’affa-scinante penisola greca, pone in maniera fortemente cadenzata una serie di interrogativi, ai quali, difficilmente me-dia e istituzioni riescono a dare risposta. Qualsiasi testata gior-nalistica si occupa del caso Grecia; in ragion di ciò il fatto non deve essere alienato, nè al tempo stesso manipolato o travisato. La crisi greca, incentratasi su un debito elevatissimo e sfociata in molteplici altri fattori, ha portato il Paese a sfiorare la deci-sione di uscire dall’Eurozona. Risale al 30 giugno 2015, ad e-sempio, il mancato pagamento di una rata da 1.6 miliardi di Dollari all’FMI. Da … Continua a leggere Grecia, tra mito e (triste) realtà.

INTERCULTURA & ASSOCIAZIONISMO, a Mendicino si cresce !
Sul territorio mendicinese nel Settembre 2013 ha preso vita una nuova e fresca realtà, quella dell’Associazione La Gine-stra. L’obiettivo del giovane gruppo è di recuperare ed espan-dere aspetti socio-culturali caratterizzanti le tradizioni del pae-se, basti pensare all’organizzazione del presepe vivente avve-nuta dopo 16 anni di assenza, e la giornata di giochi popolari. Al tempo stesso volge lo sguardo e l’attenzione a tematiche come la lotta alla mafia, la violenza sulle donne e l’integrazione. Parlando di integrazione e fenomeni migratori, dall’estate 2014 è attiva a Mendicino una sede SPRAR, Siste-ma di Protezione Per Richiedenti Asilo e Rifugiati. Questa idea ebbe origine … Continua a leggere INTERCULTURA & ASSOCIAZIONISMO, a Mendicino si cresce !

World wide Warhol
Il fenomeno Warhol è in continua e imperitura espansione. Tutto ha inizio nei primi anni ‟50 del ‟900, quando l’artista dopo essersi laureato giunge a New York e dà il via alla sua scalata verso il successo. Egli è la figura predominante della pop art che si sviluppa proprio in quegli anni, nel periodo del boom economico. Secondo Andy l‟arte doveva essere considerata come una vera e propria merce da consumare, motivo per cui il bizzarro arti-sta creava serigrafie con alternanza di colori e sculture ritraenti i prodotti della quotidianità dell‟epoca: Campbell‟s soup, Brillo, Coca-Cola. Tutto ciò non tanto a … Continua a leggere World wide Warhol