Il crocevia del Pianeta Terra: cause ed effetti di un cambiamento inarrestabile.

Cambiamento climatico e abusivismo edilizio rappresentano sempre di più un mix letale che con il passare degli anni sta martorizzando il nostro paese continuando a stroncare vite e distruggendo (trasformando) l’ambiente che ci circonda. Secondo il dossier Legambiente, presentato il … Continua a leggere Il crocevia del Pianeta Terra: cause ed effetti di un cambiamento inarrestabile.

Giubileo Straordinario 2016: La “Divina Misericordia” come medicina dell’Anima

«Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di essere testimone della Misericordia. È un cammino che inizia con una conversione spirituale. Per questo ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio.» Continua a leggere “Giubileo Straordinario 2016: La “Divina Misericordia” come medicina dell’Anima”

FRANE, ALLUVIONI, FENOMENI ATMOSFERICI VIOLENTI … UOMO: MIX LETALE CHE METTE IN GINOCCHIO IL NOSTRO PAESE.

L’autunno per l’Italia negli ultimi anni, se non decenni, ha segnato un tragico appuntamento con frane, alluvioni, fenomeni atmosferici violenti, ma soprattutto vittime, che di anno in anno si aggiungono ad una tragica lista, che continua ad aggiornarsi e che, inesorabilmente, continuerà probabilmente a farlo ancora per molto tempo. Il dissesto idrogeologico è un problema estremamente diffuso sul territorio nazionale e le calamità naturali che si verificano con maggiore frequenza sono, appunto, frane e alluvioni. Continua a leggere “FRANE, ALLUVIONI, FENOMENI ATMOSFERICI VIOLENTI … UOMO: MIX LETALE CHE METTE IN GINOCCHIO IL NOSTRO PAESE.”

STAMPANTE 3D: la tecnologia che avanza. Dicotomia tra domanda e offerta di lavoro.

Dai gioielli ai vesti-ti, IDEA FACTORY nel centro di Mila-no è il primo pun-to dove chiunque può realizzare i suoi progetti. Immaginate di es-sere laureandi in Architettura e di aver previsto per la vostra tesi il pro-getto di una casa. Basterebbe recarvi alla Idea Factory con la vostra pen-netta usb e, invece di chiedere di stampare fogli e fogli, stampereste il vostro modellino 3D. Proprio come ha fatto Milena che, per esempio, ha progettato l‟interno di una filiale di “CheBanca!” e se l‟è fatta realizzare in formato 30×20 cm. Le è costato 800 euro, non poco, ma ha fatto un … Continua a leggere STAMPANTE 3D: la tecnologia che avanza. Dicotomia tra domanda e offerta di lavoro.

Io canto … Per Te La gioia di far parte della Corale “San Pietro Apostolo”

Musica è … Amore, passione, unione, forza, speranza! Infinite definizioni possiamo dare a questo dono, dono grazie al quale riusciamo a collegare e raggiungere tutti gli angoli del mondo, grazie al quale diverse civiltà si unisco-no all‟unisono in un umile canto: la lode al Si-gnore. Non è forse la musica un dono del Signore? Probabilmente è uno dei più bei doni che l‟umanità abbia mai ricevuto: bisogna sempli-cemente coltivarlo, ascoltando il nostro cuore. Sant‟Agostino recitava: “Chi canta prega due volte”. In effetti, a chi non piace cantare? L‟illustre teologo aveva già compreso come lo-dare il Signore sia in primo luogo … Continua a leggere Io canto … Per Te La gioia di far parte della Corale “San Pietro Apostolo”

San Sebastiano tra tradizione e storia

Ed eccoci qui, anche per quest’anno ci ritroviamo tutti alle prese con i festeggia-menti di San Sebastiano. Ma chi era San Sebastiano? Da dove deri-va il culto dei cellaresi per il santo? Forse, per molti di voi con qualche anno sulle spalle queste domande potrebbero risulta-re futili, ma per le nuove generazioni non è così, e le risposte potrebbero essere un modo per approcciarsi non solo alle tradi-zioni popolari, ma soprattutto riscoprire le basi culturali e storiche sulle quali queste ultime poggiano. Secondo la leggenda il santo visse quando l’impero era guidato da Diocleziano. Nac-que forse a Milano da padre … Continua a leggere San Sebastiano tra tradizione e storia

EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”

Oggi, nel mondo, se da una parte 850 milioni di persone soffrono di fame, sete, alta mortalità infantile e malnutrizione, dall’altra vi è una popolazione che combatte contro le nuove malattie del nostro secolo: obesità, patologie cardiovascolari, tumori, ecc. In più, ogni anno, circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate. La popolazione mondiale risulta essere colpita da una cattiva distribuzione delle risorse tra un Nord del mondo dominato dagli sprechi e un Sud del mondo che presenta grandi carenze. Queste problematiche hanno suscitato un acceso dibattito, che ha visto impegnati diversi scienziati, premi Nobel, amministratori e società civile, … Continua a leggere EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”

La comunità di Cellara riabbraccia San Pietro

Ci siamo! Dopo anni di attesa i cellaresi oggi ritornano nella loro amata chiesa. In origine il paese di Cellara contava due parrocchie: San Pietro Apostolo matrice e Sant’Angelo delle Chiusure. Da alcuni documenti riguardanti le tasse da pagare alla Sede Apostolica e risalenti all’anno 1553, si può dedurre che le due chiese esistevano già nel 1475. Purtroppo non si conoscono le origini della chiesa di San Pietro, ma una cosa è certa: la sua collocazione è sempre stata la stessa. Lo possiamo affermare dagli atti notarili del notaio Achille De Soda, nei quali si parla di San Pietro come … Continua a leggere La comunità di Cellara riabbraccia San Pietro