IN DUE…..VERSO GESÙ. Notizie dalla parrocchia S. Pietro Apostolo di Cellara.

Lo scorso ottobre, nella nostra comunità di Cellara, è iniziato un corso di formazione per giovani coppie cristiane , che si preparano a ricevere il sacramento del Matrimonio nei prossi-mi mesi. Nato dalla collaborazione tra il sacerdote don Anto-nello De Luca, le catechiste ed i ragazzi dell’Oratorio, il per-corso si è concluso il 14 giugno. Il corso si inserisce in un più ampio percorso formativo volto ai ragazzi di Cellara, specificatamente quelli che frequentano l’oratorio, ma in generale volto a tutti, che iniziò già nel 2013 con un cammino di riflessione su se stessi ed il proprio rappor-to con la … Continua a leggere IN DUE…..VERSO GESÙ. Notizie dalla parrocchia S. Pietro Apostolo di Cellara.

Genitori e figli: tutto il mondo in una relazione …

Essere genitore è l‟esperienza più bella e complicata che un uomo e una donna possano vivere … L‟unica altra vi-cenda umana paragonabile ad essa è l‟essere figlio/a. Esse rappresentano le due facce di una stessa medaglia, che potremmo chiamare famiglia e che è il primo matto-ne di ogni società umana. La relazione tra bambino e genitore è oggetto di studio per psicologi, educatori ed anche giuristi. Questo è fonda-mentalmente dovuto al fatto che essa rappresenta la rela-zione primigenia, l‟incipit di tutte le relazioni, che un uo-mo porrà in essere nella sua vita, generalmente intesa. E‟ dall‟attaccamento, inteso come “propensione dell‟essere … Continua a leggere Genitori e figli: tutto il mondo in una relazione …

Tagesmutter, mamma di professione Quando l’educazione dei bambini ritorna tra le mura domestiche.

Una delle prime decisioni che ogni genitore deve prendere in rapporto all’educazione dei propri figli concerne la scelta della figura educativa che possa essere di aiuto nei momenti in cui il genitore stesso dovrà ritor-nare alla propria attività lavorativa. Tra le varie alternative che il mercato propone, si affaccia nel territorio calabrese una nuova figura: la TAGESMUTTER (parola tedesca che signi-fica letteralmente “mamma di giorno”). La tagesmutter è un’educatrice professionalmente qualificata, che acco-glie nel proprio nido familiare un piccolo numero di bambini, cinque per l’esattezza. Alla base del lavoro di una Tagesmutter vi è un preciso modello educativo che si … Continua a leggere Tagesmutter, mamma di professione Quando l’educazione dei bambini ritorna tra le mura domestiche.