Fotografia che passione!

La fotografia è una immagine ottenuta tramite un processo di registrazione permanente e statica delle emanazioni luminose di oggetti presenti nel mondo fisico (fonte “wikipedia”). Fin dai tempi più antichi, la fotografia ha sempre fatto parte della vita dell’uomo e, grazie ad essa, abbiamo potuto vedere immagini e avvenimenti da tutto il mondo. Dalle bellissime immagine in bianco e nero di ieri, alle sofisticate immagini di fotografia a colori di oggi; siamo passati dalle macchine costruite in legno alle più innovative attrezzature tecnologiche. Per fare una bella foto però non basta avere strumenti all’avanguardia, ma bisogna avere prima di tutto … Continua a leggere Fotografia che passione!

Salita colle d’Ascione

Nel weekend del 26-27-28 settembre si è svolta la settima edizione della cronoscalata automobilistica (Trofeo italiano di velocità di montagna) “Cellara – Colle d‟Ascione”, organizzata dalla scuderia “Cosenza Corse” presieduta da Sergio Perri, assistito dal cellarese Giuseppe Carpino (vicepresidente), dal direttore di gara Battaglia e suoi collaboratori, con il patrocinio della Provincia di Cosenza e del Comune di Cellara. Al trofeo hanno preso parte oltre 100 piloti, molti dei quali provenienti da fuori provincia, suddivisi in quattro categorie in base alla cilindrata del motore: gruppo minicar, gruppo E1, gruppo N, gruppo A. Venerdì 26 si sono svolte le verifiche tecniche … Continua a leggere Salita colle d’Ascione

La traslazione della salma di Don Fano, momento di comunione e ricordo

Durante il primo weekend di maggio di quest’anno, nella chiesa di San Pie-tro Apostolo in Cellara, si è proceduto alla traslazione della salma del caro e amato Don Teofanio Pedretti. Un gruppo ristretto di cellaresi, capeggia-to dall’amministratore parrocchiale Don Antonello De Luca, composto dai signori testimoni: Domenico Andrieri, Franco Nicoletti, Pietro Altomare, Car-mine Nicoletti e Santo Gallo, tutti ami-ci e compagni di viaggio del compian-to parroco grimaldese, ha avviato e seguito l’iter della procedura di trasla-zione. La salma giaceva precedente-mente alle spalle della statua raffigu-rante Don Fano, nella navata sinistra della chiesa. Le fasi del procedimento materiale sono state precedute … Continua a leggere La traslazione della salma di Don Fano, momento di comunione e ricordo