GUERRA ALL’ISIS

Nelle scorse uscite del giornalino abbiamo parlato dell’Isis principalmente da un punto di vista storico, così, oggi, tocca farlo a proposito della nuova guerra del medio oriente, appunto, quella allo Stato Islamico. A partire dal 2012 lo Stato Islamico, guidato da Abu Bakr al- Baghdadi, è intervenuto nella guerra civile siriana contro il governo di Al-Assad, presidente attuale della Siria, e nel 2013, avendo conquistato una parte del territorio siriano, scelse la città di Raqqa come propria capitale. Continua a leggere “GUERRA ALL’ISIS”

Il Fuoco di Natale

Come ogni anno, alla vigilia di Natale, i ragazzi di Cellara, di età compresa tra i 15 e i 25 anni si ritrovano alle ore 8 di mattina per le vie del paese per allestire il fuoco di Nata-le. Alcuni ragazzi organizzano una raccolta di legna nel pae-se, altri vanno nei boschi vicini per raccogliere rami e cep-pi molto robusti. Nei giorni precedenti si chiede la collaborazione di diverse persone di Cellara che dispongono di mezzi per il traspor-to della legna. Tanti anni fa, infatti, il lavoro era più faticoso perché non vi erano mezzi disponibili, e si poteva contare … Continua a leggere Il Fuoco di Natale

Salita colle d’Ascione

Nel weekend del 26-27-28 settembre si è svolta la settima edizione della cronoscalata automobilistica (Trofeo italiano di velocità di montagna) “Cellara – Colle d‟Ascione”, organizzata dalla scuderia “Cosenza Corse” presieduta da Sergio Perri, assistito dal cellarese Giuseppe Carpino (vicepresidente), dal direttore di gara Battaglia e suoi collaboratori, con il patrocinio della Provincia di Cosenza e del Comune di Cellara. Al trofeo hanno preso parte oltre 100 piloti, molti dei quali provenienti da fuori provincia, suddivisi in quattro categorie in base alla cilindrata del motore: gruppo minicar, gruppo E1, gruppo N, gruppo A. Venerdì 26 si sono svolte le verifiche tecniche … Continua a leggere Salita colle d’Ascione