
Dal 1506 difesa del piccolo Stato Vaticano
Le guardie del PAPA Continua a leggere “Dal 1506 difesa del piccolo Stato Vaticano”
Le guardie del PAPA Continua a leggere “Dal 1506 difesa del piccolo Stato Vaticano”
Ricorrendo il 5 febbraio – festa di Sant’Agata – il suo onomastico, una messa è stata celebrata a Roma in omaggio e memoria di Agata Cesario, seguita, poi, da un recital di poesie tratte dalle ormai note raccolte “Spazi infioriti” … Continua a leggere Nell’euforia dei ricordi
Ama conversare con la gente e da vicino si scopre a noi tutti con dolcezza paterna Continua a leggere “La familiarità di Papa FRANCESCO”
Spesso rivivo i ricordi purissimi e lontani ormai, le ore spensierate e di felicità che empirono i miei giorni di ragazzo a Cellara. Là dove un insieme mirabile di scenari rendevano il luogo incomparabile, disvelandone le bellezze. In questo luogo, … Continua a leggere Ricordi d’infanzia; quei canti devoti di donne
Solo ora mi viene fra mano il giornalino “Alba Novella” del 5 aprile 2015, in cui a pag.3 s’è detto brevemente della chiesa di Cella-ra. Interpellato se pur indirettamente,è naturale che io domandi subito perche nascondersi dietro la frase inquietante: “Prima nella riapertura, ma anche dopo, c’e chi ha preso posizioni diverse dalla sua, riguardo soprattutto alle decisioni as-sunte nella fase di ristrutturazione e restauro del-la chiesa, che l’hanno portata allo stile attuale”. Vi leggo insipienza, suona curiosa, dato che fin troppo palese è stato ed è il mio educatissimo sdegno, a voce e sui giornali, per lo scempio nel … Continua a leggere Per una cultura della tutela Non si fa nulla per conservare il patrimonio di pensiero e di opere delle comunità. E qualcuno ipo-tizza che tutto dipenda dalle istituzioni. II dovere di intervenire da parte di ogni cittadino.