
Diritti gay: tutela della persona o del tradizionalismo?
Nonostante anni di dibattiti e nonostante il disegno di legge riguardante l’unione tra persone dello stesso sesso, che sembra voler dare una svolta in positivo all’attuale situazione, il no-stro Paese resta l’unico in Europa in cui non sono riconosciute nemmeno le convivenze. Matrimoni, adozioni e unioni civili, sembrano rappresentare agli occhi di molti una pretesa ingiu-stificabile da parte degli omosessuali. Nella moltitudine che strabuzza gli occhi in materia di diritti gay, rientrano soprattut-to i politici. Dovrebbero appunto essere i politici a garantire una buona amministrazione dello ius. É inconcepibile come, l’Italia, pur vantando una Costituzione, tra le più garantiste, rappresenti … Continua a leggere Diritti gay: tutela della persona o del tradizionalismo?