“NON TI FERMARE MARULLA”

A Rogliano Faceva caldo il diciannove luglio. Faceva maledettamente caldo quel maledetto diciannove luglio. Passeggiavo con il Cane Ares, mi fermai alla fontanella di Santa Maria che sta di fronte a un noto bar del paese di Rogliano, dovevo bagnare … Continua a leggere “NON TI FERMARE MARULLA”

Denis Bergamini: 26 anni dopo Un racconto commosso tra le tappe di una vicenda oscura.

Donato Bergamini. Denis. La Curva Sud del San Vito porta il suo nome. E tutti sappiamo perché. Quando GianMarco (Andrieri, ndr) mi ha chiesto di scrivere qualcosa su Donato ero molto contento. Su Denis ho scritto molto, davvero tanto e l’argomento è uno di quelli che sento nelle vene, ci penso ogni giorno a quel bel ragazzo dai capelli biondo oro, morto -possiamo dirlo?- ammazzato, sulla s.s. 106. È dura scrivere di un argomento sentito come questo, un argomento davvero spinoso, un argomento, se vogliamo, conosciuto a menadito da tutti noi, sportivi e non; un fattaccio all’italiana che sarebbe meglio … Continua a leggere Denis Bergamini: 26 anni dopo Un racconto commosso tra le tappe di una vicenda oscura.

Striscia di Gaza: luglio 2014

“…. Quel giorno il cielo era terso, la temperatura buona e il vecchio mulo sem-brava essere più collaborativo del solito. I tre figli minori di Farooq T’klif tornavano dai campi. I due più piccoli avevano appena finito di fare i compiti e, come ogni giorno erano andati a portare del cibo al fratello maggiore che coglieva i cedri dalle piantagioni sotto il muro. Kalim T’klif, un bel ragazzo di sedici anni che sembrava saper parlare la lingua degli animali. <<Ancora altre due ceste Kabarc, su vecchio mio!! Tieni la tua zolletta. Sei un gran mulo, ecco la tua carota, prendi!>> … Continua a leggere Striscia di Gaza: luglio 2014

Un ultras di lungo corso ci racconta il centenario. COSENZA: PASSIONE SENZA TEMPO Luci e ombre. Fasti, passione, ideali e mode, nell’era dei decoder.

Un secolo di storia calcistica nella città di Cosenza. Un importante traguardo, il secolo di storia, che si è celebrato in due città della nostra regione. Reggio e Cosenza. Due umori opposti per un traguardo diverso, ma dal-la storia comune. Sono propri ad entrambi i sodalizi calcistici due destini quasi incrociati. Il Cosenza e i suoi mille fallimenti di cui, il primo, a soli due anni dalla creazione del Club di calcio. E Reggio e le sue mille denominazioni. In ultimo la società di Lillo Foti che sta per dire addio alla serie cadetta dopo an-ni passati nel massimo campionato. … Continua a leggere Un ultras di lungo corso ci racconta il centenario. COSENZA: PASSIONE SENZA TEMPO Luci e ombre. Fasti, passione, ideali e mode, nell’era dei decoder.